PALAZZO DEI MERCANTI

Brand positioning e visual storytelling immersivo in formato episodico per una dimora storica d'eccellenza

Marketing Sprint, Concepting, Visual Storytelling, Copywriting, Produzione visiva

Hotel, dimora d'epoca, Spa e ristorante: l'eccellenza e la tradizione dell'accoglienza

Palazzo dei Mercanti non è solo un hotel esclusivo in pieno centro storico ad Ascoli Piceno, ma una dimora storica certificata con Corona d'Argento fra le residenze d'epoca italiane . Una residenza accogliente e centralissima, di rilevanza artistica e culturale, che offre ai suoi ospiti intimità ed esclusività, una cura impeccabile di ogni dettaglio, ristorantino e Spa privati incorporati, Advanced Privacy Policy, Vip Zone e massima personalizzazione dei servizi, rendono Palazzo dei Mercanti un punto di riferimento nell’ospitalità di lusso nel Centro Italia.

webeing_icon_team

PROBLEMA

Discrepanza tra visione e percezione

webeing-palazzo-stanza
Il cliente, Palazzo dei Mercanti Dimora Storica & Spa, aveva un obiettivo primario: posizionarsi come una dimora storica di prestigio. L'intento era quello di attrarre un pubblico internazionale ad Ascoli Piceno, raccontando una storia autentica e coinvolgente. La sfida principale consisteva nel tradurre la visione del cliente – quella di un luogo dove l'autenticità, la bellezza e la varietà delle esperienze fossero tangibili – in una comunicazione visiva efficace. Il problema era che la semplice promozione turistica non era sufficiente. Era necessario creare un set di contenuti autorevoli capaci di:

  • Andare oltre la mera pubblicità: Non si trattava solo di mostrare belle immagini, ma di evocare emozioni.

  • Costruire un legame emotivo profondo: Far percepire ai potenziali ospiti l'autenticità e la bellezza delle esperienze offerte, creando una connessione con il territorio e la sua storia.

  • Posizionare il brand come simbolo di lusso e tradizione: Rafforzare la percezione di Palazzo dei Mercanti come un'eccellenza nel settore delle dimore storiche.

Il cliente necessitava, quindi, di una strategia comunicativa che superasse la semplice presentazione di servizi, per immergere il pubblico in un’esperienza emotiva e culturale che valorizzasse la storia e i valori della dimora. L'obiettivo era colmare il divario tra la percezione attuale e il desiderio di essere riconosciuto come un' icona di lusso.

SFIDE

Creare un racconto visivo coinvolgente ed immersivo che valorizzi l'eccellenza dell'ospitalità, tradizione, cultura, storia, arte e natura

webeing-coppia-palazzo-dei-storia
Per Palazzo dei Mercanti, la sfida principale era quella di comunicare in modo autentico e raffinato l'esperienza esclusiva che la dimora offre, senza perdere la sua autenticità storica e il suo posizionamento di lusso. L’ospite doveva sentirsi accolto sin dal primo sguardo, e il nostro obiettivo era di trasmettere la qualità del servizio e l’ospitalità impeccabile che caratterizzano la Dimora d'Epoca attraverso un visual storytelling strategico e altamente emozionale.

  • Individuare e rappresentare il tono di voce del brand
    È stato fondamentale riuscire a trasmettere i valori del brand attraverso tutti i servizi e le offerte. Ogni aspetto della dimora doveva essere raccontato con coerenza, evidenziando il livello dell’ospitalità e l’autenticità del servizio.

  • Creare un’esperienza visiva emozionale
    I contenuti dovevano andare oltre la semplice promozione, catturando e trasmettendo emozioni genuine. Ogni angolo del Palazzo, ogni piatto e ogni esperienza dovevano evocare sensazioni viscerali, creando una narrativa coinvolgente.

  • Integrare i pilastri del brand
    Cibo, natura, benessere e cultura dovevano essere trattati come parti di un unico ecosistema esperienziale.
    Ogni episodio doveva intrecciarsi con il successivo, raccontando una storia fluida e coesa del brand che facesse percepire la varietà di esperienze da vivere ne Piceno soggiornando a Palazzo dei Mercanti.

  • Creare una narrazione immersiva
    La narrazione doveva permettere agli spettatori di immergersi nell’esperienza di soggiorno e di vivere il Palazzo come se fossero parte di essa. I contenuti dovevano entrare in sintonia con l’esperienza vissuta dai protagonisti, permettendo ai visitatori di sentire la storia anziché solo ascoltarla.

  • Adattare i contenuti a più canali
    La produzione doveva essere multicanale e versatile, con video adattati per diversi formati (YouTube, Instagram, TikTok e sito) mantenendo però sempre coerenza e qualità visiva per ogni piattaforma.

webeing_icon_obiettivi

SOLUZIONI

Posizionamento del brand nel panorama delle dimore d'epoca: Marketing Sprint® e buyer personas design

il team webeing che progetta una strategia efficace

Il nostro approccio strategico, strutturato attraverso un Marketing Sprint®, ci ha permesso di affrontare le sfide emerse in modo mirato ed efficace. Come primo passo, abbiamo identificato un posizionamento forte e distintivo per Palazzo dei Mercanti nel mercato dell’accoglienza di prestigio, selezionando alcuni valori differenzianti. Sulla base di questi, abbiamo definito la situazione di partenza della dimora storica rispetto ai suoi competitor, analizzando in profondità i punti di forza e le opportunità rispetto al panorama competitivo del centro Italia. Un’attenzione particolare è stata dedicata all’analisi dei bisogni dei diversi target tramite un Buyer Personas Design, che ci ha permesso di comprendere i gain e i pain dei vari segmenti di pubblico. Questa fase ci ha fornito gli strumenti per individuare i giusti angoli di posizionamento, sui quali agire con la strategia video, per raccontare in modo autentico e coinvolgente il valore del brand.

Per rafforzare il posizionamento, abbiamo condotto una analisi SWOT e una valutazione del modello di business della dimora, identificando le opportunità per costruire una solida identità visiva che potesse rispecchiare l’autenticità e l’esclusività di Palazzo dei Mercanti. Il risultato finale è stato la creazione di contenuti che non solo hanno evidenziato la sua proposta di lusso e raffinatezza, ma che l’hanno posizionata come una dimora storica unica e prestigiosa, capace di attrarre il giusto target sia italiano che internazionale.

Concepting e copywriting: la creazione di messaggi efficaci

webeing-palazzo-dei-mercanti-spa
Webeing ha seguito Palazzo dei Mercanti nel suo percorso di evoluzione visiva e narrativa dal 2019, creando e mantenendo uno stile di comunicazione distintivo, sempre allineato con l'identità del brand. Anche questa volta ogni messaggio è stato progettato con un linguaggio raffinato, capace di trasmettere i valori di lusso, autenticità e ospitalità esclusiva della dimora storica. Grazie al nostro approccio strategico di copywriting, siamo riusciti a mantenere coerenza e eleganza nelle comunicazioni, costruendo una solida identità del brand, visibile in tutte le fasi dell’evoluzione del brand dal 2019 ad oggi.

Moodboard, script e approccio visivo sensoriale

webeing-palazzo-dei-mercanti-spa4
Per il progetto di Palazzo dei Mercanti, abbiamo iniziato con la creazione di una moodboard per definire l’atmosfera visiva e l’identità del brand. La moodboard è stata progettata per raccogliere e sintetizzare tutti gli elementi visivi che avrebbero dovuto rappresentare l’essenza del luogo: l’eleganza della dimora, la raffinatezza dei suoi spazi e l’autenticità dell’esperienza offerta. Questi elementi hanno costituito la base per la fase successiva, ossia la scrittura dello script.
Lo script ha visto la creazione di una narrazione dinamica, che non solo raccontasse le esperienze, ma le facesse vivere attraverso immagini potenti e simboliche, che rispecchiassero pienamente i valori e l’atmosfera unica della location.webeing-palazzo-dei-mercanti-spa (2)Abbiamo scelto di integrare il sonoro come elemento chiave nell’esperienza visiva. Utilizzando rumori ambientali, suoni naturali e musiche evocative, ogni episodio ha raccontato la storia senza una voce fuori campo onnisciente.
Invece, le immagini e i suoni hanno parlato da soli, permettendo agli spettatori di “vivere” l’esperienza in modo immersivo. Questo approccio ha aumentato il coinvolgimento emotivo del pubblico, facendo sentire l’ospite come se fosse direttamente all’interno della Dimora di Ascoli Piceno.

Creazione di contenuti video episodici

webeing-frame-video-palazzo-dei-mercanti-2
Con il supporto di un team di professionisti esterni - Andrea Giancarli e Daniele Castelli - abbiamo sviluppato una serie di video suddivisi in episodi, ciascuno focalizzato su un aspetto distintivo delle esperienze offerte da Palazzo dei Mercanti.
Ogni episodio rappresenta una "micro-storia", creando un legame emotivo profondo tra lo spettatore e l’esperienza che si intende raccontare. L'obiettivo era quello di presentare il soggiorno presso Palazzo dei Mercanti non solo come una visita, ma come un'esperienza sensioriale immersiva che rispecchiasse i valori del brand: storia, lusso, autenticità, benessere e tradizione. Questa narrazione episodica permette di esplorare ogni singolo tema in modo approfondito, ma allo stesso tempo di inserirlo in un quadro complessivo di esperienze che, pur separate, si legano tra loro come parte di un unico viaggio emozionale. Ogni video diventa così un capitolo che racconta un frammento di Palazzo dei Mercanti, ma che allo stesso tempo si inserisce perfettamente nella visione complessiva della dimora.

Gli episodi video sono stati concepiti per essere dinamici, con una narrativa visiva sensoriale, che non solo mostra ma fa vivere l’esperienza. L'uso di immagini, rumori ambientali, e musiche evocative, ha permesso di immergere lo spettatore nei vari contesti della dimora: dalle esperienze enogastronomiche, in quelle legate alla natura che circondano il luogo.

In aggiunta, la struttura episodica ha consentito di raccontare la storia di un soggiorno a Palazzo dei Mercanti da diversi punti di vista: dall'esperienza del cibo e vino, alla cultura e alla storia della città, fino all'emozione di una cooking class o una rilassante passeggiata in e-bike. Ogni episodio ha il proprio inizio e una conclusione, ma all'interno di un flusso e una narrazione che permette di vivere l’esperienza globale della dimora, ma allo stesso tempo di intrattenere e incuriosire lo spettatore.

 

 

Ogni episodio non è solo un video, ma una parte di una grande storia collettiva che racconta la dimora storica e l’esperienza che essa offre. Grazie a questo approccio, Palazzo dei Mercanti ha potuto rafforzare il suo posizionamento nel mercato del lusso, creando una connessione autentica e memorabile con il proprio pubblico target.

Strategie di distribuzione e promozione multicanale

webeing-frame-video-palazzo-dei-mercanti-3 (1)
La distribuzione multicanale dei video è stata una parte fondamentale della strategia. Abbiamo pianificato e realizzato contenuti versatili, pensati per YouTube, Instagram e TikTok, mantenendo alta la qualità visiva su ogni piattaforma.
La scelta di sviluppare un formato episodico si è rivelata strategica anche per l’adattabilità ai diversi canali, come i social media, dove ogni episodio è stato tagliato e declinato in formato video orizzontale per YouTube, e verticale per TikTok e Instagram. Ogni episodio è stato adattato ai formati specifici di ciascun canale, garantendo una coerenza nella narrazione e nell'estetica visiva. La coerenza visiva è stata mantenuta in tutte le piattaforme, garantendo una comunicazione fluida e coerente a livello globale, comunicando l’esperienza di Palazzo dei Mercanti in modo organico e coinvolgente.

RISULTATI

La combinazione di storytelling visivo, analisi di mercato, strategie di content marketing e distribuzione multicanale ha reso possibile creare un racconto autentico ed emozionante, capace di attrarre il pubblico giusto, nazionale e internazionale.
webeing-frame-video-palazzo-dei-mercanti-4

  • Engagement e un racconto visivo coinvolgente:
    I video pubblicati hanno suscitato un ampio consenso sia su YouTube, con circa 20.000 visualizzazioni uniche per ogni video, che sui canali social di Palazzo dei Mercanti. Le immagini dinamiche e coinvolgenti hanno saputo catturare ogni angolo della dimora, raccontando la sua eleganza, il fascino storico e l'ospitalità unica. Questo racconto visivo emozionale ha consolidato l'immagine della dimora come location di lusso e eccellenza, rafforzando l’identità del brand e accrescendo il suo posizionamento nel settore delle dimore storiche. Ogni contenuto ha contribuito a elevare la percezione del brand, evidenziando la qualità esclusiva dell’esperienza offerta a tutti i potenziali ospiti.


  • Soddisfazione del cliente:
    I video realizzati sono stati ampiamente utilizzati dal cliente per presentare la dimora durante fiere ed eventi, oltre a rappresentare i valori aziendali con il suo staff. L’efficacia dei contenuti ha permesso di rafforzare la reputazione del brand e migliorare la percezione di Palazzo dei Mercanti, favorendo l'adozione di un linguaggio visivo autentico e raffinato per veicolare la qualità dei suoi servizi. La soddisfazione del cliente si è manifestata nel continuo uso dei video per promuovere la location esclusiva e farla conoscere a un pubblico sempre più ampio.

webeing_icon_ecommerce
MILESTONE

La creazione del sito web e la narrazione visuale hanno rappresentato un punto di svolta significativo per la comunicazione di Palazzo dei Mercanti. La strategia visiva implementata non solo ha incrementato la visibilità ma ha anche rafforzato il posizionamento del brand, stabilendo una connessione emozionale duratura con il pubblico e garantendo un ritorno solido e continuativo nel lungo periodo.

Beatrice_webeing_team_contatto

Analizziamo insieme la tua prossima sfida. Prenota una consulenza gratuita.

Scopri le opportunità che puoi cogliere da subito. Clicca qui sotto per prenotare una call gratuita di 30 minuti con Beatrice.

PRENOTA UNA CALL