Destination finder: un motore di ricerca avanzato per il sito di Giocamondo Study

Sviluppo di un nuovo motore di ricerca interno per il sito del primo player nazionale sul turismo per adolescenti, con un design moderno e una navigazione funzionale

Strategia UX, UI Design, UX Design, Sviluppo Front-End, Data Analysis, Sviluppo Custom Plugin Wordpress

Giocamondo Study, un tour operator leader in Italia, specializzato nell'organizzazione di viaggi studio all'estero per ragazzi e adolescenti, con oltre 50.000 studenti accompagnati in esperienze educative in tutto il mondo, ha avviato un importante progetto di restyling e ottimizzazione del proprio motore di ricerca interno. L'obiettivo prefissato era migliorare l'esperienza utente e incrementare le prenotazioni delle esperienze. Grazie a un intervento mirato, il sito è stato aggiornato sia dal punto di vista della user experience che del flusso di navigazione ed esplorazione per rispondere alle nuove esigenze del mercato internazionale dell’educational travel online.

webeing_icon_team

IL PROBLEMA

Ottimizzare la ricerca fra le crescenti esperienze e allinearsi al mercato dei grandi tour operator

Giocamondo Study aveva bisogno di un motore di ricerca interno che fosse più veloce, intuitivo e personalizzato, capace di rispondere meglio alle esigenze di ricerca degli utenti, per posizionarsi con forza anche nel mercato internazionale dell'educational travel online. Le persone sono ormai abituate a utilizzare sistemi di ricerca avanzati, che permettono loro di esplorare e confrontare facilmente le offerte.

Il precedente sistema di ricerca basato su WordPress non era più in grado di gestire il volume crescente di contenuti e non rispondeva adeguatamente alle esigenze degli utenti di esplorare i pacchetti turistici in maniera rapida ed efficiente.

Giocamondo Study necessitava di uno strumento che fosse mobile-friendly, anzi pensato mobile first e all’altezza delle aspettative del pubblico sempre maggiore, rendendo l’esplorazione dei servizi più fluida e migliorando la navigabilità complessiva del sito.

LA SFIDA

Creare una ricerca intuitiva e avanzata per un'esperienza utente ottimale

Il team di Webeing ha affrontato diverse sfide chiave nella progettazione del nuovo motore di ricerca per Giocamondo Study, con l’obiettivo di migliorare l'esperienza utente e garantire una ricerca più rapida e efficace per gli utenti. Le prove principali sono state:

  • Progettare una ricerca avanzata e personalizzata
    La prima grande sfida è stata quella di implementare una nuova funzionalità di ricerca e esplorazione, che rispondesse alle esigenze degli utenti e migliorasse la navigazione tra pacchetti e destinazioni. L’obiettivo era di fornire al pubblico uno strumento di ricerca moderno, capace di offrire un’esperienza in linea con le dinamiche ottimizzate utilizzate dai maggiori portali di prenotazione viaggi, per garantire una ricerca avanzata e intuitiva. Per farlo, il motore doveva essere in grado di gestire grandi volumi di dati, restituendo risultati altamente pertinenti in modo rapido e ottimizzato.

  •  Fornire un’interfaccia mobile-friendly
    In un mondo sempre più orientato verso dispositivi smart e mobile, una delle sfide fondamentali è stata quella di progettare un motore di ricerca mobile first, pensato e ottimizzato per dispositivi mobili, che garantisse una navigazione fluida . Garantire infatti che l’esperienza utente fosse perfetta sia su desktop che su smartphone è stato cruciale per assicurare che i visitatori potessero interagire facilmente con il sito, indipendentemente dal dispositivo utilizzato.

  • Ottimizzare la funzionalità di ricerca con filtri avanzati
    Il motore di ricerca standard di WordPress si basava su una ricerca per parole chiave nei contenuti pubblicati, ma presentava limitazioni nella personalizzazione e nei filtri avanzati. Per migliorare la precisione dei risultati e rispondere alle esigenze di esplorazione, è stato necessario implementare un sistema di ricerca più avanzato.L'obiettivo era di permettere agli utenti di affinare i risultati in base alle loro preferenze specifiche, come destinazioni, date, tipologia di programma ed altro. Questo avrebbe semplificato la ricerca e aiutato gli utenti a trovare ciò che cercavano con maggiore facilità.

  • Migliorare l'interazione e il feedback in tempo reale
    Un altro punto cruciale è stato garantire che gli utenti ricevessero un feedback immediato sulla ricerca effettuata.
    Il sistema precedente non poteva rispondere alle ricerche in tempo reale con una mancanza completa di suggerimenti predittivi o correzioni automatiche della query, né offriva un'interazione dinamica che aiutasse gli utenti a perfezionare le loro ricerche mentre scrivevano.


  • Creare una vetrina dei pacchetti e delle esperienze
    Una parte importante del motore di ricerca era rappresentata dalle vetrine di pacchetti e esperienze, visibili tramite un sistema di filtraggio avanzato. L’obiettivo era di ottimizzare la visualizzazione e l’accesso alle informazioni sui pacchetti turistici, in modo che gli utenti potessero esplorare facilmente le varie offerte senza confusione.
webeing_icon_obiettivi

SOLUZIONI

Analisi strategica e progettazione: comprendere le esigenze degli utenti

Mappa su Miro con userflow e schemi di navigazione per il motore di ricerca Giocamondo Study con anteprima di prototipazione su Figma.

Mappatura dei flussi su Miro e Figma con userflow e schemi di navigazione per il motore di ricerca Giocamondo Study.

Per progettare un motore di ricerca avanzato e ottimizzato, abbiamo avviato il progetto con una valutazione approfondita del comportamento attuale degli utenti e delle loro esigenze. In particolare, abbiamo analizzato i termini di ricerca più comuni, identificando che le destinazioni erano i principali driver di ricerca.

Per raccogliere e analizzare i dati, abbiamo esportato l'intero database delle ricerche effettuate negli ultimi anni all'interno del sistema di ricerca precedente. Successivamente, abbiamo eseguito un'analisi per individuare raggruppamenti tematici, trend delle ricerche passate e correlazioni tra le ricerche, così da ottimizzare il motore di ricerca in base ai risultati ottenuti e alle reali necessità degli utenti.
webeing-posizionamento-nuove-keyword-1Per Giocamondo Study, il processo di ottimizzazione del motore di ricerca è iniziato con una mappatura del customer journey per comprendere meglio le necessità degli utenti e ottimizzare ogni fase, dalla ricerca alla prenotazione. Utilizzando Miro, abbiamo tracciato le dinamiche di interazione, definendo le principali fasi del percorso dell’utente. Successivamente, abbiamo progettato un User Flow logico e intuitivo, migliorando la navigazione e semplificando i passaggi chiave per garantire una fruizione fluida delle informazioni. Infine, abbiamo creato wireframe per definire la struttura delle pagine, come la barra di ricerca e i risultati, assicurando una navigazione funzionale prima dello sviluppo.

Queste fasi e questo approccio strategico hanno portato alla realizzazione di un motore di ricerca avanzato, intuitivo e altamente personalizzato sulla base delle abitudine storiche dei clienti e in linea con le aspettative del committente.

 

Ottimizzazione UX/UI

Screenshot - simulazione video del motore di ricerca sul sito Giocamondo Study.

Simulazione video del motore di ricerca sul sito Giocamondo Study.
Per migliorare l’esperienza utente e ottimizzare la navigazione, abbiamo iniziato con:

  • La tecnica del Card Sorting per definire la logica di navigazione più intuitiva e strutturata, tenendo conto delle aspettative degli utenti e dei contenuti principali. Questa fase ci ha permesso di creare un menu principale ottimizzato e filtri dinamici nel motore di ricerca, consentendo agli utenti di affinare i risultati in base a destinazioni, date e tipologie di programma. Il sistema di filtri è stato progettato per essere altamente personalizzabile, migliorando l’efficienza e l’accuratezza della ricerca.

  • Inoltre, abbiamo sviluppato un'iconografia personalizzata, come raccontiamo nel dettaglio in questo caso studio, per rendere le sezioni del sito e i percorsi di navigazione facilmente comprensibili, permettendo agli utenti di orientarsi in modo rapido e intuitivo attraverso le diverse categorie di pacchetti.

  • Per garantire che ogni interazione fosse ottimizzata e rispondesse alle esigenze reali degli utenti, abbiamo realizzato prototipi interattivi su Figma. Questo ci ha permesso di simulare e testare in tempo reale il funzionamento del motore di ricerca e della navigazione, validando le scelte progettuali e migliorando continuamente l'esperienza utente.

Il motore di ricerca avanzato sviluppato per Giocamondo Study rientra all'interno di un più ampio progetto di redesign del sito, che ha coinvolto la ripianificazione dell'architettura informativa volta a semplificare il percorso dell'utente e migliorare l'accesso alle informazioni chiave. La struttura del sito è stata completamente ridisegnata per favorire una navigazione fluida e intuitiva, riducendo al minimo le frizioni e ottimizzando l'interazione con il sito, per rispondere alle esigenze di un pubblico in continua evoluzione.

 

Sviluppo Front-End

Nuova interfaccia mobile-first per il motore di ricerca Giocamondo Study.

Mockup mobile e tablet del sito: nuova interfaccia mobile-first per il motore di ricerca Giocamondo Study.
 Per garantire una struttura solida e reattiva, abbiamo scelto di basare lo sviluppo del front-end su HTML, CSS e la libreria Bootstrap. Questa scelta ha permesso di realizzare un'interfaccia utente moderna, responsive e facilmente adattabile a tutti i dispositivi, migliorando l'usabilità su desktop e mobile.

L’utilizzo di Bootstrap ha accelerato il processo di sviluppo, permettendo una gestione ottimale delle griglie, delle componenti UI e della tipografia, senza compromettere la qualità del design. Grazie a questa libreria, abbiamo garantito una navigazione fluida e una performance eccellente, riducendo al minimo i tempi di caricamento e migliorando la coerenza visiva in tutto il sito. Inoltre, l'approccio modulare e scalabile di Bootstrap ha facilitato la manutenzione e l'aggiornamento continuo del sito, garantendo al team interno la possibilità di gestire facilmente il contenuto senza compromettere la struttura e il design responsivo.

 

Sviluppo custom di un plugin personalizzato per Wordpress

Il motore di ricerca per Giocamondo Study è stato realizzato attraverso lo sviluppo di un plugin custom per WordPress, utilizzando PHP e tecnologie come JavaScript e Ajax per garantire un'interazione dinamica e fluida. Questo approccio ha permesso di integrare una funzionalità avanzata di ricerca che supporta la navigazione istantanea tra pacchetti e destinazioni senza la necessità di ricaricare la pagina, migliorando sensibilmente l'esperienza dell'utente.

Il plugin è stato progettato per essere scalabile e flessibile, permettendo a Giocamondo di integrarlo facilmente nel sito web esistente e in altri progetti futuri. Grazie all'uso di Ajax e JavaScript, la ricerca è in grado di aggiornare i risultati in tempo reale, senza ritardi, offrendo un'esperienza user-friendly. Inoltre, il sistema consente di gestire dashboard e pannelli dinamici che si aggiornano istantaneamente, migliorando ulteriormente l'efficienza della consultazione e facilitando il processo decisionale degli utenti.

In sintesi, l'implementazione del plugin custom ha reso la soluzione perfettamente integrabile nell'infrastruttura di WordPress, mantenendo un alto grado di flessibilità e non invasività, caratteristiche che la rendono ideale per futuri sviluppi e ottimizzazioni.

 

RISULTATI

Evoluzione delle ricerche e performance maggiori

Nel corso di 3 mesi (febbraio - maggio), l’implementazione del nuovo motore di ricerca ha portato a risultati straordinari, con il cliente molto soddisfatto della soluzione sviluppata. Il plugin personalizzato ha garantito una ricerca scalabile e flessibile, che ha migliorato significativamente l’esperienza utente, ed è stato progettato per essere facilmente integrato nel sito attuale e in progetti futuri.

  • Incremento delle interazioni: In soli 3 mesi dal lancio, il motore di ricerca è stato utilizzato da quasi 1000 utenti unici, con un'interazione costante e crescente.


  • Tasso di completamento: Il 76% degli utenti che hanno aperto la barra di ricerca ha completato la ricerca, un dato che indica un coinvolgimento elevato e una navigazione fluida.

    webeing-di-completamento-utilizzo-motore-di-ricerca
    Grafico che mostra il tasso di completamento della ricerca nel motore di ricerca Giocamondo Study.

  • Conversione migliorata: Il tasso di conversione da ricerca completata a prenotazione di pacchetto è salito al 2,5%, un dato che supera significativamente la media precedente, dimostrando l'efficacia della nuova funzionalità.
    webeing-da-motore-di-ricerca-a-prenotazione

  • Miglioramento del coinvolgimento utente e cambio abitudini di ricerca

    Sebbene il sistema tradizionale fosse utilizzato in precedenza, l’introduzione del nuovo motore ha portato a un cambiamento nei comportamenti degli utenti, che ora preferiscono lo strumento più moderno e performante. I trend di ricerca per lo stesso periodo hanno evidenziato un aumento delle interazioni con il nuovo motore, con un tasso di completamento delle ricerche del 76% da parte degli utenti che hanno avviato una query, dimostrando un maggiore coinvolgimento e una navigazione più efficiente.

    In particolare, le ricerche relative a destinazioni popolari e pacchetti specifici hanno registrato una crescita, confermando l’efficacia del nuovo sistema nell’accompagnare gli utenti attraverso il processo decisionale in modo più fluido e mirato

  • Recupero di dati qualitativi utili alla strategia
    grazie al tracciamento tramite Google Tag Manager, abbiamo acquisito dati preziosi sulle destinazioni più richieste dagli utenti, che hanno contribuito a migliorare ulteriormente la strategia di contenuti e ottimizzazione
    webeing-screen-da-gtm

 

webeing_icon_ecommerce
MILESTONE

 Il progetto ha permesso di mantenere e migliorare le performance SEO, ottimizzando il sito per una navigazione fluida, con un motore di ricerca avanzato che ha migliorato l'esperienza utente e ha aumentato il tasso di conversione. Grazie a un approccio mobile-first e a un sistema di filtri dinamici, Giocamondo ha ora un sito performante e ottimizzato, pronto ad affrontare le sfide del mercato internazionale.

Beatrice_webeing_team_contatto

Analizziamo insieme la tua prossima sfida. Prenota una consulenza gratuita.

Scopri le opportunità che puoi cogliere da subito. Clicca qui sotto per prenotare una call gratuita di 30 minuti con Beatrice.

PRENOTA UNA CALL