SEO AI: dalla SEO alla GEO. Come ottimizzare il tuo sito per LLM e AI. - Webeing.net Agenzia Marketing

SEO AI: dalla SEO alla GEO. Come ottimizzare il tuo sito per LLM e AI.

Ascolta la versione audio!

SEO AI: dalla SEO alla GEO. Come ottimizzare il tuo sito per LLM e AI.
14:46

In questo articolo:

    Webeing_Mockup-ai-search
    Dalla SEO alla GEO: ottimizza il tuo sito per gli LLM
    La SEO tradizionale è superata.
    L'integrazione di AI Mode in Google e l'ascesa degli LLM (come ChatGPT) richiedono una trasformazione immediata del tuo sito.
     
    In questo articolo troverai una GUIDA GRATUITA DA SCARICARE:
    una roadmap di SEO per AI dove ti mostriamo come vincere la sfida della GEO e assicurare visibilità del tuo brand anche in questa nuova era.

    L'era dell'esplorazione e la crisi della ricerca tradizionale

    Il panorama digitale sta vivendo la sua più grande trasformazione da quando è nata la ricerca on line. Siamo di fronte ad un cambio di paradigma inarrestabile, la cui entità è testimoniata dal previsto calo del 25% nel traffico sui siti generato dalle ricerche tradizionali, entro il 2026*

    La sopravvivenza del posizionamento distintivo della tua azienda ai tempi dell’ intelligenza artificiale dipenderà dalla capacità di navigare questo cambiamento, trasformando la SEO tradizionale in SEO per AI  Webeing con questo articolo vuole presentarsi come pioniere pronto a guidare in un territorio ancora piuttosto inesplorato: l'era della GEO (Generative Engine Optimization) e della AEO (Answer Engine Optimization)di cui avevamo già parlato qualche mese fa in questo articolo.
    * Fonte: AIO Semrush 2025 e Gartner.

    La crisi della SEO tradizionale: la Post Search Era è alle porte 

    Il cambiamento inarrestabile è in atto. Fino a ieri, il tuo obiettivo di posizionamento e visibilità era scalare la prima pagina di Google, ed eri disposto ad investire in attività SEO per scalare le prime ambitissime 10 posizioni. Oggi, il panorama della ricerca on-line si sta rapidamente trasformando, con Google che vede la sua quota di mercato scendere e l'ascesa di assistenti AI-powered come Chat GPT e Perplexity.

    Anche i KPI per emergere stanno cambiando. La nuova metrica nella “Post Search Era” non è più il click. Non è più sufficiente ottenere un click per ottenere traffico. L'obiettivo della nuova SEO per AI è diventare non i primi ma "la risposta", ovvero la fonte autorevole da cui attingere e che l'AI cita direttamente nei risultati di ricerca. I risultati “tradizionali” in SERP vengono spinti sempre più in basso dalle risposte dell’AI, rendendo la visibilità ancora più complessa.
    Per comprendere appieno questa transizione di cui abbiamo già parlato, scopri cos’è la
    Post Search Era con il nostro approfondimento sulla ricerca conversazionale.

    L'impatto di AI Mode sulla SEO per AI: il terremoto generativo
    SEO AI: nuova interfaccia AI Mode Google Italia con risposte generative e AI Overviews che dominano i risultati di ricerca.

    A conferma di questa evoluzione e dell'accelerazione del cambiamento, l'integrazione di AI Mode da parte di Google nel panorama italiano, lanciata ad ottobre 2025, segna un punto di non ritorno nella strategia digitale.

    Questo strumento trasforma radicalmente la SERP in un ambiente conversazionale.
    Le risposte sintetiche e le AI Overview dominano l'interfaccia, agendo come un filtro diretto tra l'utente e il tuo sito. Come avrai notato anche tu, l'utente ottiene l'informazione o il riepilogo direttamente in cima alla pagina, spesso senza mai visitare la sorgente.

    Ciò comporta due conseguenze strategiche:

    1. Perdita di traffico tradizionale sui siti web: come evidenziato da autorevoli studi*, il content consumption si sposta, provocando un potenziale calo di traffico organico verso i siti, così come eravamo abituati a registrarlo.

    2. Aumento di autorità: contemporaneamente, il 77% del traffico referral degli LLM viene indirizzato a blog post o a contenuti informativi e di approfondimento. Se il tuo contenuto è citato dall'AI Overview, ottieni un endorsement di autorità di altissimo livello.

    La conseguenza è chiara: la missione dei pionieri non è più inseguire il click tradizionale, ma adattare il sito per questa nuova interfaccia (la GEO), garantendo che l'AI vi riconosca come la fonte più autorevole per la SEO AI. Questo richiede un approccio di controllo della narrativa, piuttosto che di semplice posizionamento.
    *Fonte: The Guardian - AI summaries cause devastating drop in audiences, online news media told.

    SEO AI: i rischi e le opportunità da conoscere

    La posta in gioco per il tuo business digitale è alta, non solo in termini di volumi, ma anche di erosione della visibilità. Il cambiamento impone di concentrarsi sulla SEO per AI come priorità. Tuttavia, in questa sfida si annida la più grande opportunità di crescita: l'alto valore del “nuovo” traffico da motori di ricerca.

    L'opportunità cruciale risiede nel fatto che il 77% del traffico referral dagli LLM (Large Language Models) è già indirizzato ai blog post. Questo dato dimostra che gli LLM, agendo come un filtro intelligente, inviano traffico di altissima qualità, con high intent, verso le fonti più autorevoli.

    Essere scelti e citati dall'AI Overview di Google o da un LLM come ChatGPT non è un semplice backlink, ma è l'equivalente digitale di ottenere un riconoscimento ufficiale di autorità e credibilità. Quando l'AI vi seleziona, sta essenzialmente dicendo ai suoi utenti:

    “Questa è la fonte più affidabile, competente ed esperta sull'argomento.”

    Chi non vorrebbe essere etichettato così?
    Chi padroneggia per primo l'AI Optimization (AIO), vince il vantaggio competitivo.

    L'uso esperto di tool come Semrush per l'AIO è essenziale per fornirti l'unica expertise necessaria per trasformare il tuo sito nella Risposta AI.

    Orizzonti strategici, per tracciare la direzione del marketing
    NON PERDERE IL VANTAGGIO COMPETITIVO
    Scarica subito la nostra GUIDA SEO AI TEMPI DELL'AI.
    Troverai una roadmap completa per la SEO per AI, basata sui dati e sugli strumenti di Semrush, per elevare i tuoi contenuti a fonti autorevoli per gli LLM e per dominare la GEO.


    La trasformazione della SEO per AI: dall'AI Search all'AI Optimization (AIO)

     webeing-Grafico che mostra limpatto dellAI sul funnel di acquisto_Semrush

    La Generative Engine Optimization (GEO) richiede una mentalità completamente nuova che chiamiamo AI Optimization (AIO). Questa disciplina non si limita a intercettare le query tradizionali, ma si concentra sulla governance proattiva del dato per influenzare direttamente l'output dei  Large Language Models (LLM) . L'AIO segna il passaggio definitivo dal tentativo di rankare per un link, all'esigenza di essere riconosciuti come la fonte di fiducia di cui l'intelligenza artificiale si serve per rispondere all'utente. 

    Orizzonti strategici, per tracciare la direzione del marketing
    GLOSSARIO della SEO AI tempi dell'AI
    Se hai un po' di confusione con tutti questi nuovi termini puoi approfondire QUI nel nostro articolo glossario. 

    L'impatto dell'AI su tutte le fasi del funnel (AI Marketing)

    L'AI Search influenza l'intero percorso dell'acquirente Dall'

    • Awareness: l'LLM ti presenta come la risposta. L'obiettivo della SEO per AI è ottenere visibilità precoce nell' "answer layer".
    • Decision (Agenti e Funnel): l'AI agisce come un agente di acquisto. Piattaforme di Marketing Automation e CRM come HubSpot sono cruciali nel guidare l'utente alla conversione.
    • Purchase (AI Shopping): l'integrazione con i feed di shopping (es. ChatGPT Shopping) porta a conversioni immediate. Piattaforme come Shopify e marketplace globali come Alibaba sono al centro di questo trend.

    I rischi di non essere visibili all’AI

    Se il tuo sito non viene ottimizzato con l'approccio AI Optimization (AIO), i pericoli per il tuo brand non sono solo teorici, ma piuttosto concreti. Stai correndo il rischio di perdere l'autorità che hai faticosamente costruito, perché l'AI semplicemente non ti prenderà in considerazione come fonte affidabile. Ma c'è di più grave potrebbero verificarsi:

    • Fraintendimenti  o allucinazioni: l'Intelligenza artificiale non ama il vuoto. Se non trova informazioni chiare e precise sul tuo brand, o se trova dati vecchi o ambigui, potrebbe inventare o fraintendere completamente i tuoi servizi. Questo fenomeno, noto come "allucinazione" dell'AI, può distorcere messaggi, tono e valori, causando danni reputazionali difficili da recuperare.
    • La ciecità competitiva (Competitive Blind Spots): senza i dati specifici sull'AIO, stai navigando alla cieca. Non puoi sapere dove il tuo brand viene citato (o, peggio, dove manca) rispetto ai concorrenti, perché i tradizionali strumenti SEO non tracciano le risposte dirette dell'AI. Non vedere questi “angoli ciechi” significa lasciare campo libero ai tuoi competitor per diventare la "Risposta AI" al posto tuo.

    AI Optimization (AIO): il SEO Toolkit di Semrush

    L'AI Optimization Toolkit di Semrush è la prima soluzione enterprise-grade progettata specificamente per la visibilità AI. L'obiettivo è prendere il controllo della narrativa del brand e cercare di garantire un risultato affidabili anche negli LLM

    Principi base dell'AIO per la SEO per AI:

    1. Monitoraggio delle menzioni in tempo reale.
    2. Analisi del sentiment.
    3. Benchmarking competitivo.
    4. Ottimizzazione della presenza sul web.

     

    L'AI Shopping: il tuo nuovo competitor e la tua nuova vetrina

    Se invece operi nel mondo e-commerce, devi sapere che il tuo intero modello di business sta per essere messo in discussione dall'AI. L'Intelligenza Artificiale non si limita infatti a consigliare, ma sta diventando l'agente di acquisto per eccellenza.

    La recente introduzione da parte di OpenAI della funzionalità di "Instant Checkout" direttamente tramite ChatGPT ne è la prova lampante: l'AI gestisce l'intero ciclo, dalla raccomandazione alla transazione finale. Per questo, devi assolutamente possedere lo spazio “AI Shopping". Approfondisci QUI. 

    Anche qui la funzionalità ChatGPT Shopping di Semrush AIO potrebbe essere lo strumento essenziale per te, perché ti permette di tracciare la brand visibility in Shopping. Questo assicura che i tuoi prodotti siano quelli raccomandati direttamente dall'AI, non solo per la keyword, ma per l'intento di acquisto degli utenti.
    Questa è la vera sfida della moderna SEO per AI e per piattaforme come Shopify.

    Orizzonti strategici, per tracciare la direzione del marketing
    SCARICA LA GUIDA SEO PER L'AI
    Compila il form e riceverai via mail gratuitamente un pdf che ti chiarifica i prossimi step da fare per mantenere la tua competitività del tuo brand nel mercato e nei motori di ricerca ai tempi dell'AI.


    La roadmap operativa per la SEO per AI (LLM-Ready Content)

    webeing-linterfaccia di Semrush AIO (1)
    Per ottenere il massimo dalla Generative Engine Optimization, devi trasformare i tuoi contenuti. In questo articolo abbiamo pensato a definire una roadmap che possa esserti di supporto senza spaventarti 

    1. Rafforzare l'E-E-A-T: il fondamento della SEO per AI

    Il ruolo dell'Esperienza, Competenza, Autorevolezza e Affidabilità (E-E-A-T) è il fondamento su cui si basa oggi la SEO anche per AI.
    Gli LLM premiano i contenuti che dimostrano expertise e credibilità in modo inequivocabile. Devi assicurarti che la consistenza del brand sia impeccabile su tutte le piattaforme, poiché la minima incoerenza può minare l'accuratezza del risultato generato dall'AI.

    2. Contenuto e intenzione conversazionale: essere la risposta SEO per l'AI


    L'ottica "Be the Answer" deve guidare ogni tua strategia di AI Marketing e di content marketing. Il tuo contenuto deve diventare la risposta definitiva, corretta e puntuale alle domande reali dell’utente, non solo la prima citazione in SERP.

    Oggi non basta più cercare la keyword; devi capire i prompts (domande) reali che l'AI riceve dal pubblico. Sfruttando tool come AIO, puoi identificare i “Missing Prompts”, ovvero le topic opportunities in cui il tuo brand manca completamente, mentre i tuoi concorrenti vengono citati nelle risposte generate. Identificare e coprire queste domande di ricerca alle quali non rispondi ancora è la tua via diretta per la leadership.

    Il Workflow AIO di Semrush ti permette di generare prompt ad alto impatto su misura per il tuo brand, trasformando i Missing Prompts in opportunità immediate. Per approfondire la filosofia strategica che c'è dietro, naviga i principi del nostro mindset AI-Adaptive

    3.Dati strutturati e sintesi per la SEO Generativa

    Il diritto alla citazione lo guadagni strutturando il contenuto per facilitare l'estrazione.
    Gli LLM prediligono fonti che offrono risposte concise, precise e riassumibili.

    L'uso strategico di schemi di markup come FAQ Page, How To, indici e riassunti ben definiti è oggi fondamentale. Piattaforme come WordPress sono cruciali per implementare questi markup correttamente e in modo scalabile.

    4. Monitoraggio strategico della visibilità AI 

    La SEO per AI richiede un monitoraggio costante e specifico, che va oltre i classici ranking organici:

    • Tracciamento delle AI Rankings: Devi monitorare in tempo reale dove il tuo brand viene classificato dagli LLM. Il tool AI Rankings di Semrush AIO “AIO Rankings” ti aiuta anche  identificare subito le fluttuazioni di posizione.

    • Analisi delle fonti (Source Analysis): scopri quali siti di terze parti (es. reddit.com, tomsguide.com, Bing) influenzano la tua presenza AI e allinea le tue strategie di PR e contenuti di conseguenza.

    Controllo del sentiment e vantaggio Competitivo nella GEO

    webeing-Grafico della Brand Sentiment Leaderboard (1)


    McKinsey & Company – In "The State of AI 2025" dicono 

    "L'AIO non è un'unica formula universale; al contrario, la sua applicazione deve essere modulata e personalizzata in base alle dinamiche e alle criticità del tuo settore. Questo richiede non solo strumenti, ma una strategia di governance dei dati e una profonda integrazione tra capacità umane e AI per prendere decisioni predittive mirate."


    L'obiettivo è sempre prendere il controllo sull'intelligenza artificiale, ma il modo in cui ci si arriva cambia.

    • E-commerce: la tua priorità è intercettare l'intento d'acquisto diretto. Devi tracciare attivamente come l'ai genera raccomandazioni di prodotto e compila liste di confronto (il cuore dell'AI shopping). Questo è fondamentale per piattaforme come Shopify e cruciale per i marketplace internazionali come Alibaba, dove la visibilità ai influenza direttamente la logistica e la decisione d'acquisto.

    • SaaS (Software as a Service): qui la GEO si gioca sul confronto. Devi monitorare in modo costante e preciso le comparazioni di software generate dagli LLM. questo è particolarmente rilevante quando l'ai mette a confronto soluzioni leader del settore come HubSpot con i suoi competitor, influenzando direttamente il ciclo decisionale del b2b.

    • Finance/Travel: in questi settori, l'elemento affidabilità (trust) è amplificato. Devi concentrarti non solo sul posizionamento, ma sul rafforzare la tua autorità come fonte di dati sicura. È vitale monitorare i rischi reputazionali specifici, ad esempio controllando che l'ai non veicoli consigli finanziari errati o raccomandazioni di viaggio fuorvianti che potrebbero impattare negativamente il tuo brand.

    Conclusioni: la leadership nel futuro AI 


    Il futuro della ricerca è qui, ed è plasmato dall'AI. Non puoi permettere che l'AI definisca in autonomia  il tuo brand, senza di te. Il tuo obiettivo non è più la sola SEO, ma ottenere una visibilità olistica del brand nella presenza AI e nell’ era della ricerca tramite intelligenza artificiale. 

    L'AIO apporta valore a tutti i tuoi team: Brand, Digital PR, Marketing e SEO & Content.
    Siamo esperti pionieri in questo campo e siamo pronti a supportarti nella transizione. 
    Il nostro ruolo di Hubspot partner ci consente di offrirti accesso e competenza sull'AI Optimization Toolkit di Semrush, lo strumento essenziale per guidare la crescita del business in questa nuova era.

    Ti abbiamo incuriosito?

    webeing-amministrazione-firma
    Scarica la nostra guida
    Ricevi gratuitamente un approfondimento tecnico sull'AI Optimization Toolkit di Semrush.

     


    Iscriviti alla nostra newsletter!

    Registrati per avere tutti gli aggiornamenti e le novità sul Digital Marketing: ci vorrà meno di un minuto e riceverai periodicamente il nostro Digital Compass

    Iscriviti alla nostra newsletter!

    Traccia la giusta direzione verso il prossimo orizzonte:
    ottieni risorse e approfondimenti, conosci in anticipo le novità in arrivo!